2 Ottobre. la Nonviolenza è la forma più alta di forza

Giovedì 2 ottobre 2025 in occasione della Giornata Giornata mondiale mondiale della Nonviolenza Ore 17.00: Appuntamento presso la passerella Alexander Langer Ore 17.00–17.45: Andres Lasso racconta Alex, a seguire passeggiata fino al giardino della BiblioteCaNova Ore 18.00-18.45: Essere Pace Raccoglimento e letture guidate da Fabio Ramelli, Sanga Fiume di Pace (Giardino del Centro Culturale Canova) […]
Storie che riconnettono: le foto e un intervento di Ilaria Olimpico
“… tutto è iniziato sentendoci radicati in questo spazio e poi abbiamo avuto modo di essere consapevoli, avendo il tempo per parlare, connettendoci con i nostri pensieri senza interruzioni, …. godendoci i nostri stessi silenzi… abbiamo preso consapevolezza dei pensieri dell’altro, trattenendo quelle che erano le nostre curiosità e rispettando i silenzi dell’altra persona e […]
Teatro dell’Oppresso, le foto

Ecco una piccola galleria fotografica del laboratorio “Il tempo di ascoltarsi” basato sulle tecniche del Teatro dell’Oppresso tenuto da Caterina Giustolisi e Aurelia Nicolini lo scorso 11 gennaio 2025
Pillole di Nonviolenza 2024

Tutte le pillole sono gratuite ma è necessario iscriversi a: piccolascuoladipace.fi@proton.me
Idee, sentimenti, azioni: libri che parlano

Parte la rassegna di primavera di libri, con una conviviale apericena dopo aver ascoltato e conosciuto gli autori.
Dialoghi Difficili

I nostri valori e le nostre scelte di fronte alle guerre Negli ultimi anni molti di noi hanno vissuto una crescente difficoltà ad entrare in dialogo con “compagne e compagni di strada”, pur condividendo tutti alcuni importanti valori di base. Per questo motivo vogliamo creare uno spazio di confronto protetto, autentico e profondo, in cui poter […]