L’urgenza della pace: presentazioni di libri

Piccola scuola di Pace presentazioni di primavera Tutti gli incontri si svolgeranno a BibilioteCaNova, in Via Chiusi 4/3 A, Isolotto, Firenze L’urgenza della pace Nella nostra piccola rassegna di presentazioni di primavera abbiamo voluto privilegiare libri  che parlano di pensieri, sentimenti, azioni verso la Pace, convinti che la voce della Nonviolenza debba risuonare forte in […]

Storie che riconnettono: le foto e un intervento di Ilaria Olimpico

“… tutto è iniziato sentendoci radicati in questo spazio e poi abbiamo avuto modo di essere consapevoli, avendo il tempo per parlare, connettendoci con i nostri pensieri senza interruzioni, …. godendoci i nostri stessi silenzi… abbiamo preso consapevolezza dei pensieri dell’altro, trattenendo quelle che erano le nostre curiosità e rispettando i silenzi dell’altra persona e […]

Teatro dell’Oppresso, le foto

Ecco una piccola galleria fotografica del laboratorio “Il tempo di ascoltarsi” basato sulle tecniche del Teatro dell’Oppresso tenuto da Caterina Giustolisi e Aurelia Nicolini lo scorso 11 gennaio 2025

Pillole di Nonviolenza 2025

Storie che riconnettono: una pratica di pace 8 Febbraio 2025 orario 10.00-14.00 con Ilaria Olimpico *Teatro e Storie che Riconnettono (TStR)” è una pratica emergente di Arti Sociali e facilitazione di gruppi, elaborata da Uri Noy Meir e Ilaria Olimpico, co-creatori del Collettivo artistico TheAlbero. TStR si poggia su una pratica di ascolto e condivisione […]

Dialoghi Difficili

I nostri valori e le nostre scelte di fronte alle guerre Negli ultimi anni molti di noi hanno vissuto una crescente difficoltà ad entrare in dialogo con “compagne e compagni di strada”, pur condividendo tutti alcuni importanti valori di base. Per questo motivo vogliamo creare uno spazio di confronto protetto, autentico e profondo, in cui poter […]

Gestione creativa dei conflitti e mediazione

la Piccola Scuola di Pace dell’Isolottopropone il laboratorioGESTIONE CREATIVA DEI CONFLITTI EMEDIAZIONE10 febbraio 2024, 10-18a cura di Adriana Capozzoli c/o ex baracche verdi, via degli Aceri 1, Firenze L’obiettivo del laboratorio è quello di fornire ai partecipanti alcuni strumenti utili per affrontare divergenze di punti di vista o conflitti impliciti o espliciti, situazioni di vita […]

Laboratorio introduttivo alla comunicazione nonviolenta

la Piccola Scuola di Pace dell’Isolotto propone Laboratorio introduttivo alla comunicazione nonviolenta di Marshall Rosenberg 13 gennaio 2024, 10-18 a cura di Alessandra Centeleghe, trainer CNV c/o ex baracche verdi, via degli Aceri 1, Firenze Una giornata di introduzione al meraviglioso mondo dell’empatia e della connessione attraverso la Comunicazione Nonviolenta. Insieme vedremo: come esplorare dentro […]

Semi di Facilitazione

Semi di facilitazione è un format pensato per offrire una “cassetta degli attrezzi minimal” per iniziare a ottimizzare energie del gruppo, mantenere il focus sugli obiettivi, valorizzare i talenti delle persone e apprendere dai processi collettivi affinché l’energia impiegata possa avere un effetto più incisivo sulla realtà L’approccio che seguiamo in questa formazione è quello dell’ “imparare […]