Storie che riconnettono: una pratica di pace
8 Febbraio 2025 orario 10.00-14.00 con Ilaria Olimpico
*Teatro e Storie che Riconnettono (TStR)” è una pratica emergente di Arti Sociali e facilitazione di gruppi, elaborata da Uri Noy Meir e Ilaria Olimpico, co-creatori del Collettivo artistico TheAlbero.
TStR si poggia su una pratica di ascolto e condivisione tanto antica quanto fresca (Council circle), una riflessione post- coloniale su “chi narra” e “cosa sceglie di narrare” (Mernissi), sull’importanza della pluralità delle storie (Edward Said; Franz Fano; Chimamanda Ngozi Adichie), sulla consapevolezza della dimensione trasformativa delle storie che fa riferimento alla narrazione come atto di consapevolezza (Daniel Siegel).
La pace va vissuta
8 Marzo 2025 orario 10.00-17.00 con Bar Zecharya
Di solito immaginiamo che la pace sia un accordo, un tipo di relazione fra nazioni, tribù, o persone. E se invece la pace fosse uno stato mentale, una disposizione del cuore, dalla quale possono emergere spontaneamente relazioni di rispetto e di benevolenza? Thich Nhat Hanh insegna che possiamo toccare la pace soltanto nel momento presente.
Ci riuniremo come comunità per mettere in pratica il suo insegnamento e sperimenteremo la pace in azione attraverso la parola amorevole e l’ascolto reciproco.
Camminata eco-sociale
12 Aprile 2025 orario 10.00-13.00 con Andrés Lasso
Andare alla scoperta, camminando, dell’Isolotto vecchio come modello di quartiere eco in cui aspetti ecologici e sociali sono intimamente collegati. Il percorso avrà come tappe: Viale dei Bambini, Montagnola, Lungarno dei pioppi, Passerella Alex Langer e altri luoghi del nostro quartiere. In queste tappe verranno raccontate delle pillole di ecologia urbana e tra tappa e tappa alleneremo i nostri occhi a vedere e a conoscere le specie che fanno parte dell’ecosistema urbano
Per informazioni e iscrizioni E-mail: piccolascuoladipace.fi@proton.me Facebook: https://bit.ly/PSdP-facebook
I laboratori si svolgono tutti presso le Baracche Verdi in Via degli Aceri.
Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi tramite e-mail almeno tre giorni prima della data di svolgimento. I laboratori saranno confermati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
I laboratori sono gratuiti, ma abbiamo pensato di utilizzare la modalità dell’economia del dono per avere piccole risorse che possono essere utili ad organizzare altre iniziative o per rimborsare il formatore. Iban: IT88A0867302800000000262589 intestato a Centro Educativo Popolare OdV presso Chianti Banca filiale Sansovino con causale Piccola Scuola di Pace Isolotto